Trentodoc non è solo un marchio, ma un vero e proprio progetto di valorizzazione del territorio. Dietro nobili vini ci sono spesso nobili origini. I Cesarini Sforza si trasferirono più di due secoli fa nell’allora Principato Vescovile di Trento, per guidare il governo della città. Dal 1974 l’azienda utilizza uve selezionate per la produzione dei suoi spumanti di alta qualità. Fra i 350 e i 650 metri d’altitudine, le uve Chardonnay e Pinot Nero sono coltivate nelle condizioni di localizzazione e di esposizione ideali per ottenere prodotti di assoluto prestigio. Il tutto all’insegna dei tre capisaldi, espressioni della filosofia Cesarini Sforza: qualità, immagine e cultura.
Cesarini Sforza 1673 Noir Nature
CESARINI SFORZA 1673 NOIR NATURE
Prodotto esclusivamente da uve Pinot nero della Valle di Cembra, Trentodoc 1673 Noir Nature divide la sua espressione tra eleganza e grinta. Il bouquet esprime sentori fruttati e speziati e l’assenza di zuccheri residui esalta al massimo la sua straordinaria componente salina.
Cesarini Sforza Brut
CESARINI SFORZA BRUT
Solo uve Chardonnay per questo Trentodoc armonioso ed elegante. La permanenza di almeno 24 mesi sui lieviti, gli conferisce esuberanza e cremosità con una struttura complessa e un finale persistente.
Cesarini Sforza 1673 Riserva Extra Brut
CESARINI SFORZA 1673 RISERVA EXTRA BRUT
Trentodoc 1673 Riserva rende omaggio all’anno di nascita ufficiale del casato Cesarini Sforza. Prodotto con sole uve Chardonnay provenienti dai vigneti più vocati della Valle di Cembra, è un millesimato dal bouquet elegante e ricco.
Aquila Reale Riserva
AQUILA REALE RISERVA
Una grande riserva da uve selezionate nei vigneti di Maso Sette Fontane, terreno vocato da secoli alla produzione dello Chardonnay. Estremamente raffinato ed elegante, ha il carattere fiero delle sue origini trentine.
Cesarini Sforza Brut Rosé
CESARINI SFORZA BRUT ROSÉ
Nasce da uve Chardonnay e Pinot Nero allevate sulle colline che circondano la città di Trento. Setosità ed eleganza in una misurata armonia tra acidità e complessità per questo Trentodoc, che invita a nuovi assaggi.
Cesarini Sforza 1673 Rosé
CESARINI SFORZA 1673 ROSÉ
Dalla lavorazione di piccolissime partite di Pinot nero provenienti dalla Valle di Cembra, si ottiene questo Trentodoc raro e raffinato, dal perlage finissimo e persistente. All’olfatto, le prime sensazioni sono di more e mirtilli appena colti, con una nota di fragola nel finale. Al palato è ricco e setoso con note di rosa canina, ciliegia matura e marzapane.
CESARINI SFORZA SPUMANTI
VIA STELLA, 9 TRENTO
VISITE E DEGUSTAZIONI
Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Prenotazioni e informazioni
0461 382200
info@cesarinisforza.com
www.cesarinisforza.com
Possibilità di degustazione
Consigliamo di contattare la casa spumantistica per verificare che non ci siano variazioni.